L’arrivo della funzionalità Firefox Supporta Gruppi di Schede in Firefox 138 rappresenta un importante passo avanti nella gestione delle schede aperte, consentendo di ridurre l’affollamento e di migliorare la produttività. Questo articolo tecnico offre un’analisi dettagliata di come utilizzare i gruppi di schede in Firefox, esplorando vantaggi, comandi, prestazioni e prospettive future, con dati tecnici presentati in tabelle chiare e ben formattate.

Contesto generale
Con il rilascio di Firefox 138, Mozilla ha introdotto i gruppi di schede, una delle funzionalità più richieste dagli utenti su Mozilla Connect. Offrendo un metodo intuitivo per organizzare le schede, Firefox ora permette di creare cluster tematici, migliorando la navigazione e riducendo i tempi di ricerca.
Vantaggi dei gruppi di schede
L’adozione dei gruppi di schede consente di ottimizzare l’esperienza utente, diminuendo il carico cognitivo e migliorando la concentrazione. In contesti di lavoro o studio, dove si aprono numerosi siti, i gruppi aiutano a mantenere il focus su task specifici.
Creazione dei gruppi
Per creare un gruppo, basta trascinare una scheda su un’altra. Successivamente, si può assegnare un nome e un colore: queste etichette facilitano l’identificazione rapida.
Gestione avanzata dei gruppi
Utilizzando il menu contestuale (tasto destro), è possibile aggiungere o rimuovere schede, spostare il gruppo in una nuova finestra, salvare e chiudere il gruppo, oppure eliminarlo definitivamente.
Interfaccia utente e usabilità
I gruppi sono accessibili con un singolo clic sul nome: un toggle permette di espandere o comprimere il cluster, mostrando o nascondendo le schede.
Integrazione con schede verticali
Firefox supporta anche i gruppi nelle schede verticali: ciò agevola l’uso su schermi ampi o in modalità tablet.
Funzionalità AI in Nightly
Nel canale Nightly, Mozilla sperimenta suggerimenti basati su AI, proponendo automaticamente nomi e cluster in base alle schede aperte. Nessun dato viene inviato al cloud, garantendo la privacy.
Profili utente e gruppi
Con Firefox 138 è possibile associare gruppi a profili distinti (lavoro, scuola, privato), scegliendo tema, avatar e set di schede predefinite.
Performance e risorse
L’implementazione dei gruppi è ottimizzata per consumare risorse minime: un benchmark interno mostra tempi di reazione inferiori a 50 ms durante il toggle di un gruppo.
Roadmap futura
Mozilla prevede di ampliare i comandi via scorciatoie, aggiungere API per estensioni e implementare backup automatici dei gruppi in cloud.
Tabella 1: Confronto funzionalità browser
Browser | Versione con gruppi | Creazione drag&drop | Nomi personalizzabili |
---|---|---|---|
Firefox | 138 | Sì | Sì |
Chrome | 105 | Sì | Sì |
Edge | 92 | Sì | Sì |
Safari | 17 | Sì | Sì |
Vivaldi | 5.0 | Sì | Sì |
Tabella 2: Scorciatoie principali
Azione | Windows/Linux | macOS |
Crea gruppo | Ctrl + Shift + G | Cmd + Shift + G |
Aggiungi scheda | Ctrl + A | Cmd + A |
Espandi/Comprimi gruppo | Ctrl + T | Cmd + T |
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.