Il presente articolo, intitolato Marketplace Regali e Novità su Telegram, illustra in dettaglio tutte le funzioni introdotte con l’ultimo aggiornamento di Telegram, focalizzandosi sul marketplace dei regali, sulle storie avanzate e sulla traduzione automatica nei canali, nonché sui potenziamenti e sulle strategie di monetizzazione. Di seguito troverete dieci sottotitoli, quaranta parole evidenziate in grassetto, tabelle tecniche ben formattate e un approfondimento finale sulle implicazioni per utenti, sviluppatori e creatori di contenuti.

Marketplace dei regali collezionabili
Da gennaio, Telegram ha reso disponibili i regali collezionabili, consentendo agli utenti di scambiare oggetti digitali unici. Con l’introduzione del nuovo marketplace, la comprendita e la vendita dei regali diventano più sicure e facili da gestire. Nel profilo di ciascun utente, una sezione dedicata mostra tutti i regali posseduti, filtrabili tramite filtri avanzati per categoria, rarità e prezzo in stelle.
Funzioni del marketplace
Funzione | Descrizione |
---|---|
Catalogo regali | Lista interattiva di regali con anteprime, descrizioni e valori in stelle |
Filtro avanzato | Opzioni di ricerca per rarità, categoria, creatore e numero di stelle |
Impostazione prezzo | Definizione del costo in stelle direttamente nell’interfaccia del profilo |
Transazione sicura | Pagamento e trasferimento dei regali con protocollo end-to-end |
Pubblicazione di più storie contemporanee
Telegram ha potenziato l’editor delle storie, permettendo di selezionare e caricare contemporaneamente più foto e video. Questo aggiornamento migliora notevolmente l’esperienza utente, eliminando la necessità di pubblicare le storie una alla volta.
Gestione dei video lunghi
Se un video supera i 60 secondi, l’editor lo suddivide automaticamente in clip da 60 secondi, consentendo la pubblicazione come una serie di clip consecutive. Questa funzione garantisce una migliore fruibilità e un flusso continuo di storytelling.
Parametro | Vecchia versione | Nuova versione |
Numero di file | Una foto/video per pubblicazione | Fino a 10 foto/video per volta |
Durata video | Limitata a 60 secondi (manuale) | Oltre 60s diviso automaticamente |
Tempo di upload | Variabile, più lento | Ottimizzato con batch upload |
Traduzione automatica nei canali
I proprietari dei canali possono ora abilitare la traduzione automatica dei messaggi. Quando attivata, i visitatori vedono il contenuto nella loro lingua preferita senza uscire dalla chat.
Specifiche tecniche della traduzione
Telegram utilizza un motore di machine learning basato su modelli Neural MT, ottimizzati per la rapidità e la precisione. Le traduzioni vengono effettuate sui server di Telegram con crittografia TLS, garantendo la privacy dei contenuti.
Livelli e potenziamenti dei canali
Per sbloccare funzionalità aggiuntive, i canali possono salire di livello tramite i potenziamenti. Il numero di abbonati richiesto per ogni livello è stato ridotto, rendendo più accessibili funzioni come la traduzione automatica e le analisi avanzate.
Modello di monetizzazione
Telegram introduce un sistema di stelle e abbonamenti in Telegram Premium per finanziare lo sviluppo delle nuove feature. I regali nel marketplace contribuiscono ulteriormente al monet
Impatto sulla community e sugli sviluppatori
La novità del marketplace e delle storie multiple offre nuove opportunità agli sviluppatori di bot e alle API di integrazione per creare soluzioni creative, come gift bot automatizzati e analytics su interazioni.
Sicurezza e privacy
Tutte le transazioni nel marketplace e le operazioni di traduzione avvengono con crittografia end-to-end. Telegram dichiara di non conservare copie dei messaggi tradotti sui suoi server dopo l’elaborazione.
Conclusioni e prospettive future
L’introduzione del marketplace dei regali, delle nuove opzioni per le storie e della traduzione automatica nei canali conferma l’impegno di Telegram nell’innovazione e nella tutela della privacy. Le future release potrebbero includere integrazioni con NFT, strumenti di analytics per regali e storie e nuove API dedicate.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.