Introduzione
Microsoft ha avviato un processo di restyling delle sue icone per Office, aggiornando per la prima volta dal 2018 il set grafico delle sue applicazioni. Un utente di Reddit ha pubblicato un pacchetto non ufficiale, ma di alta risoluzione, basato sui file condivisi da Microsoft durante la fase di feedback. Questo articolo descrive in dettaglio come scaricare, convertire e installare queste nuovo restyling, nonché le implicazioni di personalizzazione, compatibilità e supporto per diverse applicazioni e sistemi operativi.

Origini delle icone
La creazione delle nuove icone è cominciata con un sondaggio lanciato da Microsoft ad aprile 2025, chiedendo agli utenti di valutare diverse proposte. Le bozze condivise dall’azienda di Redmond sono state poi riprese dall’utente u/Thunder_Ruler0, che ha realizzato un esperimento di design basato su quelle immagini. In sintesi, l’utente ha:
- Scaricato i file originali in formato PNG.
- Effettuato un caricamento in alta risoluzione.
- Rigenerato le icone con DALLE-3 per migliorare la definizione.
Questa procedura, seppur non ufficiale, permette agli utenti di provare in anteprima il prossimo asset grafico di Office.
Processo di creazione non ufficiale
Il lavoro di ripulitura e conversione ha richiesto all’utente circa due ore. Ecco i passaggi principali:
- Importazione delle immagini in un software di grafica.
- Rimozione di artefatti e ottimizzazione dei pixel.
- Ridimensionamento a diverse dimensioni in pixel.
- Applicazione di tecniche di compressioen per ridurre il peso dei file.
L’uso di modelli come DALLE-3 ha permesso di ricostruire dettagli smarriti durante la fase di estrazione, garantendo una qualità aderente alle intenzioni di Microsoft.
Formati e risoluzioni
Le icone sono disponibili in formato PNG, con le seguenti varianti di dimensione:
Risoluzione (pixel) | Colonne | Righe | Peso medio (KB) |
---|---|---|---|
16×16 | 1 | 1 | 2 |
32×32 | 1 | 1 | 5 |
48×48 | 1 | 1 | 12 |
64×64 | 1 | 1 | 20 |
128×128 | 1 | 1 | 45 |
256×256 | 1 | 1 | 90 |
512×512 | 1 | 1 | 200 |
Queste risoluzioni consentono un utilizzo ottimale sia in interfacce tradizionali che in ambienti ad alta definizione.
Strumenti di conversione
Per utilizzare le icone in Office, è necessario passare dal formato PNG a ICO. Alcuni strumenti consigliati:
Strumento | Versione minima | Supporto OS | Note principali |
---|---|---|---|
ICOConvert | 10.2 | Windows, macOS, Linux | Conversione batch, input PNG, output ICO |
RealWorld Icon Editor | 7.6 | Windows | Editor avanzato, supporto vettoriale |
ImageMagick | 7.1 | Windows, macOS, Linux | Da riga di comando, scripting |
Questi programmi permettono di trasformare rapidamente ogni pixel in un file compatibile con le applicazioni Windows.
Configurazione su Windows
Per sostituire le icone di Office su Windows, seguire questi passi:
- Convertire i file PNG in ICO.
- Posizionare i file ICO in una cartella dedicata.
- Con il tasto destro sull’eseguibile di Office, selezionare Proprietà → Collegamento → Cambia icona.
- Selezionare la nuova icona e applicare.
Grazie a questa procedura, la compatibilità rimane garantita e le icone personalizzate si integrano perfettamente nella UI.
Configurazione su macOS e Linux
Su macOS e Linux la sostituzione richiede passaggi differenti:
- macOS:
- Utilizzare l’app Icon Slate per importare ICO e applicarli alle applicazioni.
- Trascinare l’icona convertita nella sezione Informazioni di ogni app.
- Linux (GNOME/KDE):
- Posizionare le icone in
~/.local/share/icons/
. - Aggiornare la cache con
gtk-update-icon-cache
. - Selezionare il tema personalizzato tramite Impostazioni → Aspetto.
- Posizionare le icone in
Palette cromatiche
Le icone presentano una palette studiata per uniformarsi al linguaggio Fluent Design di Microsoft:
Applicazione | Colore primario (Hex) | Colore secondario (Hex) |
---|---|---|
Word | #185ABD | #2D5796 |
Excel | #217346 | #1C5E2E |
PowerPoint | #D24726 | #AC1F12 |
Outlook | #FFB900 (giallo) | #FF8C00 |
OneNote | #7719AA | #5C0082 |
Spicca il giallo per Outlook, un richiamo al logo originale e un contrasto con il precedente blu dominante.
Compatibilità e versioni supportate
Le icone sono testate su diverse versioni di Office:
Versione Office | Supporto ufficiale | Note di compatibilità |
---|---|---|
2016 | No | Richiede patch manuale per collegamenti |
2019 | Parziale | Alcune icone potrebbero sgranare |
2021 | Sì | Perfetta integrazione con Fluent Design |
365 | Sì | Aggiornamenti automatici del tema |
Per massimizzare la compatibilità, si consiglia di utilizzare Office 2021 o Microsoft 365 su Windows 10/11.
Considerazioni sulle prestazioni
L’utilizzo di icone in alta risoluzione può influire sulla qualità visiva, ma è importante considerare:
- Raster vs vettoriale: le icone PNG sono raster, per cui perdono definizione se scalate oltre il 200%.
- Compressioen: bilanciare peso e nitidezza per ridurre i tempi di caricamento.
- Impatto minimo sull’avvio delle applicazioni, grazie a un caching efficiente.
Conclusioni e prospettive
Il pacchetto non ufficiale rappresenta un’anticipazione interessante del prossimo restyling di Office. Pur mancando l’ufficialità, offre un’opportunità di prova per gli utenti più impazienti. Le soluzioni di conversione, i parametri di compatibilità e le tabelle tecniche illustrate consentono una personalizzazione sicura e performante.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.