Con il lancio della versione di settembre 2025, Addio follower di Google Maps segna la fine di una funzione social rimasta in ombra e ormai terreno fertile per bot di spam e profili fake. In questo articolo fluido e scorrevole, esploreremo perché Google ha deciso di eliminare i follower, come avverrà il cambio, le alternative proposte dall’ecosistema Local Guides e le implicazioni per utenti e business.

La storia della funzione follower
La feature di Addio follower di Google Maps è nata nel 2020 con l’obiettivo di trasformare l’app di navigazione in un social network dei luoghi. Il fallimento di questa scommessa ha mostrato fin da subito limiti di adozione.
Come funzionavano i follower
Nella pratica, Addio follower di Google Maps mostrava nel feed le recensioni, foto e video delle persone seguite, ma non ha mai raggiunto la massa critica di utilizzo.
I problemi di spam e profili fake
In breve tempo, Addio follower Google Maps è diventato un magnete per bot, con centinaia di account falsi che seguivano profili reali generando notifiche indesiderate.
Impatto sugli utenti reali
Gli utenti che utilizzavano la funzione hanno riscontrato un incremento delle richieste di follow da parte di account sospetti, vanificando il valore sociale della feature.
La decisione di Google
Google ha eliminato progressivamente la possibilità di seguire aziende a gennaio 2025 e ora abbandona definitivamente i follower individuali per pulire l’esperienza di Maps.
| Funzione rimossa | Introduzione | Rimozione prevista |
|---------------------------|--------------|---------------------|
| Segui aziende | 2018 | Gennaio 2025 |
| Segui utenti (follower) | 2020 | Settembre 2025 |
Local Guides Connect: il piano B
In alternativa, Google promuove Local Guides Connect, un forum dedicato agli utenti attivi con moderazione e obiettivi chiari.
Vantaggi di Local Guides Connect
Il nuovo approccio di Addio follower Google Maps premia la qualità dei contributi invece della quantità di follower, incentivando recensioni, foto e correzioni.
Confronto tra follower e Local Guides
| Aspetto | Follower Maps | Local Guides Connect |
|-------------------------|----------------------|----------------------------|
| Social feed | Casual e spam | Moderato e incentivi |
| Moderazione | Assente | Strutturata |
| Riconoscimento utenti | Visibilità | Badge e livelli di contributo|
Implicazioni per i business locali
Le aziende che si affidavano ai follower per promozioni dovranno ripensare le strategie di engagement e puntare a recensioni e offerte direttamente su Maps.
Cosa cambia per chi ama i social mappe
Per chi apprezzava il lato “social” di Maps, Addio follower Google Maps rappresenta una perdita di funzionalità, ma un passo verso un’esperienza più pulita e affidabile.
Consigli per gli utenti
- Esporta i tuoi follow e contatti prima di settembre 2025
- Partecipa a Local Guides per mantenere visibilità
- Gestisci notifiche e privacy nelle impostazioni di Maps
Conclusioni su Addio follower Google Maps
Con Addio follower Google Maps, Google chiude un capitolo social mai decollato, puntando su comunità più organizzate e qualità dei contributi. Gli utenti dovranno adattarsi a un’esperienza più pulita, ma più sicura.
‘In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.’