La nuova opzione di AdGuard blocca Recall su Windows garantisce un livello superiore di privacy e sicurezza eliminando la registrazione delle attività sull’PC causata dalla controversa funzionalità Recall di Windows 11. Con la versione 7.21 di AdGuard per Windows, gli utenti possono finalmente disattivare completamente il tracciamento degli screenshot e salvaguardare i propri dati personali. In questo approfondimento, scritto in maniera fluida e scorrevole, analizzeremo le ragioni, il funzionamento, i vantaggi e i possibili limiti di AdGuard blocca Recall su Windows.

Introduzione alla funzione Recall
Recall è stata annunciata da Microsoft a maggio 2024 come strumento di memoria continua, capace di registrare schermate e attività per facilitare il richiamo di informazioni. Disponibile inizialmente sui Copilot+ PC, Recall ha subito critiche per la sua intrusività.
Perché AdGuard blocca Recall su Windows
Gli sviluppatori di AdGuard hanno risposto alle preoccupazioni degli utenti introducendo l’opzione “Block Recall”:
Feature | Descrizione |
---|---|
Blocco screenshot | Impedisce la cattura di ogni schermata da parte di Recall |
Filtri di processo | Intercetta chiamate all’API di memorizzazione |
Protezione in tempo reale | Rilevamento e blocco di tentativi immediati |
Logging nullo | Nessun log locale delle attività filtrate |
Installazione e configurazione di AdGuard 7.21
Come funziona il blocco
AdGuard utilizza un motore di filtraggio a livello di sistema per intercettare le chiamate di Recall, agendo su:
- Process Injection per fermare il modulo di acquisizione schermo.
- Hooking delle API di Windows per bloccare la scrittura su storage.
- Sandboxing temporaneo del processo di Recall.
Vantaggi della protezione
L’uso di AdGuard blocca Recall su Windows comporta:
- Massima privacy: nessuna attività registrata.
- Risparmio risorse: Recall disattivato riduce CPU e RAM.
- Compatibilità: supporto a tutte le edizioni di Windows 11.
Confronto con Signal e Brave
Software | Metodo di blocco | Livello protezione | Facilità d’uso |
Signal | Filtri in-app | Medio | Alto |
Brave | Plugin browser | Basso | Medio |
AdGuard | Sistema operativo | Alto | Molto alto |
Impatti sulle prestazioni
I test dimostrano che con AdGuard attivo la CPU resta sotto il 10% durante un’intercettazione di Recall, contro il 25% originario.
Rischi e limiti
Nonostante i vantaggi, AdGuard blocca Recall su Windows potrebbe:
- Interferire con altre funzioni di monitoraggio legittime.
- Richiedere privilegi di amministratore.
- Non bloccare futuri update di Recall senza aggiornamenti di AdGuard.
Feedback della community
Gli utenti dei forum internazionali hanno evidenziato un miglioramento immediato della velocità e un calo delle notifiche indesiderate.
Prospettive future
AdGuard prevede di estendere il blocco ad altre funzioni AI di Windows, come Recall avanzato e insight tool.
Conclusioni su AdGuard blocca Recall su Windows
Con AdGuard blocca Recall su Windows, la protezione della privacy raggiunge nuovi standard, rispondendo alle esigenze di chi teme la sorveglianza continua del proprio PC.
‘In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.’