Apple Svela Nuovi Mac 2026 segna una svolta nella linea Mac, con modelli aggiornati e innovazioni che promettono di rivoluzionare il mercato fino al 2026. Nel corso dell’articolo Apple Svela Nuovi Mac 2026, esploreremo ogni aspetto di questa rivelazione: chip, design, tempistiche e impatti per utenti professionisti e appassionati.

Identificatori e lineup completa
Il report pubblicato online elenca gli identificatori dei futuri modelli, suddivisi per famiglie: MacBook Air, MacBook Pro, iMac, Mac mini, Mac Studio e Mac Pro.
I nuovi MacBook Pro M5 e oltre
Secondo le fonti, Apple introdurrà entro fine anno i MacBook Pro con chip M5, M5 Pro e M5 Max, disponibili in versioni da 14″ e 16″.
Aggiornamenti per Mac mini e iMac
Parallelamente, Mac mini e iMac riceveranno la generazione M5, con processori ottimizzati per grafica e prestazioni offerte dalle architetture Apple Silicon.
MacBook Air e Mac Studio 2026
Il 2026 vedrà il debutto del MacBook Air con schermo OLED e profilo sottile, oltre al Mac Studio con chip M5 Ultra dedicato a flussi di lavoro complessi.
Incertezza sul Mac Pro
Il leggendario Mac Pro rimane in fase di sviluppo: non è chiaro se arriverà entro il 2025 o slitterà al 2026, ma le specifiche parlano di modularità estrema.
Design senza rivoluzioni
Dalle anticipazioni emergono poche modifiche estetiche: linee pulite, chassis in alluminio riciclato, porte Thunderbolt e MagSafe rivisitato.
OLED e profili sottili
La vera novità visiva è il passaggio a display OLED, con neri profondi e gamut esteso, montati su chassis più sottili di 2 mm rispetto alla generazione precedente.
Tabella: Identificatori e modelli
Identificatore | Modello | Chip | Dimensione schermo |
---|---|---|---|
J714c | MacBook Pro 14″ M5 Max | M5 Max | 14″ |
J714s | MacBook Pro 14″ M5 Pro | M5 Pro | 14″ |
J716c | MacBook Pro 16″ M5 Max | M5 Max | 16″ |
J716s | MacBook Pro 16″ M5 Pro | M5 Pro | 16″ |
K114c | MacBook Pro 14″ M6 Max | M6 Max | 14″ |
K114s | MacBook Pro 14″ M6 Pro | M6 Pro | 14″ |
K116c | MacBook Pro 16″ M6 Max | M6 Max | 16″ |
K116s | MacBook Pro 16″ M6 Pro | M6 Pro | 16″ |
Tempistiche di rilascio
Le tempistiche ipotizzate prevedono la prima ondata M5 entro dicembre 2025, seguita dai MacBook Air e Studio nei primi mesi del 2026.
Tabella: Roadmap di uscita
Modello | Rilascio previsto | Note principali |
MacBook Pro M5 | Dicembre 2025 | Prima ondata con M5 e M5 Pro/Max |
Mac mini & iMac M5 | Febbraio 2026 | GPU potenziata, ventole ottimizzate |
MacBook Air OLED | Aprile 2026 | Chassis super-sottile, OLED |
Mac Studio M5 Ultra | Giugno 2026 | Flussi creativi, connettività estesa |
Mac Pro (prototype) | Fine 2026 (ipotetico) | Modularità, slot PCIe, espandibilità |
Innovazioni tecniche chiave
Apple si concentra su risparmio energetico, gestione termica avanzata e machine learning on-device, ottimizzato da Neural Engine di ultima generazione.
Impatto sui professionisti
Grazie a M5 Ultra e display OLED, grafici, sviluppatori e creatori di contenuti vedranno prestazioni senza precedenti su macchine portatili.
Compatibilità software
Big Sur e versioni successive saranno ottimizzate per supportare le nuove istruzioni ARM, garantendo stabilità, sicurezza e supporto universale.
Considerazioni sui prezzi
I listini dovrebbero rimanere in linea con la generazione precedente, con variazioni minime per i modelli OLED e Ultra, mantenendo il valore residuo elevato.
Conclusioni e prospettive
Con Apple Svela Nuovi Mac 2026, l’ecosistema Mac si prepara a un biennio di continui aggiornamenti, ponendo le basi per la prossima generazione di Apple Silicon.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.