Bug Jump List Windows 10 22H2 rappresenta una criticità emersa con l’aggiornamento 22H2 di Windows 10, in cui la jump list del menu Start non mostra più i file recenti per le applicazioni. In questo articolo tecnico analizzeremo in dettaglio le cause, le scomposture emerse, le soluzioni temporanee e il fix rilasciato da Microsoft, offrendo dati concreti e tabelle per comprendere l’impatto su reparti IT e utenti avanzati.

Descrizione del problema
A seguito dell’installazione dell’aggiornamento cumulativo KB5052077, e successivamente dei pacchetti KB5053606, KB5053643, KB5055518 e KB5055612, gli utenti hanno rilevato che la jump list del menu Start di Windows 10 22H2 non visualizza più i file recenti associati alle app. La funzionalità era nota per offrire un accesso rapido a documenti, immagini e altri file, migliorando la produttività e la user experience.
Contesto e impatto
Il menu Start rappresenta un elemento cardine nell’interfaccia di Windows 10, in particolare nella versione 22H2, dove le live tile e le jumplist sono state ottimizzate per accessibilità e velocità. La scomparsa dei file recenti ha generato problemi sia per gli utenti domestici sia per i professionisti del IT, dovendo ricorrere a percorsi manuali o a script di log per individuare gli ultimi documenti aperti.
Versioni interessate e cronologia degli update
Aggiornamento | Data rilascio | Tipo | Build interessata |
---|---|---|---|
KB5052077 | 25 feb 2025 | Cumulativo mensile | 19044.2906 |
KB5053606 | 11 mar 2025 | Cumulativo mensile | 19044.2923 |
KB5053643 | 25 mar 2025 | Cumulativo mensile | 19044.2945 |
KB5055518 | 8 apr 2025 | Cumulativo mensile | 19044.2975 |
KB5055612 | 22 apr 2025 | Cumulativo mensile | 19044.2993 |
Meccanismo interno della jump list
La jump list si basa su un database locale (file destinations-ms e customDestinations-ms) memorizzato nella cartella %AppData%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations e CustomDestinations. Il servizio ShellExperienceHost legge queste voci all’avvio del menu Start, presentando la lista di file più recenti.
Cause tecniche del malfunzionamento
La roptura della funzionalità è dovuta a un nuovo controllo dell’UAC (User Account Control) importato da Windows 11, che modifica i parametri di autorizzazione per l’accesso alle API di gestione della jump list. In particolare, il contesto di sicurezza dell’app StartMenuExperienceHost.exe non riceve più i permessi per leggere i file recenti.
Analisi del file di log e errori
Il file Event Viewer nella sezione Application/System mostra errori di tipo AccessDenied e Win32Exception con codice 0x80070005. Di seguito un estratto dei log:
Timestamp | Origine | Evento | Codice Errore |
2025-04-28 08:15:12 | ShellExperienceHost | JumpListLoadFailure | 0x80070005 |
2025-04-28 08:15:12 | ShellExperienceHost | AccessDeniedException | 0x80070005 |
Workaround temporanei
Finché il fix non è stato distribuito, era possibile ripristinare parzialmente la jump list utilizzando uno dei seguenti metodi:
Metodo | Descrizione | Svantaggi |
Ripristino database | Eliminazione dei file AutomaticDestinations e CustomDestinations | Perdita cronologia |
Modifica registro (Registry) | Creazione di una chiave in HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced con valore JumpListEnabled=1 | Richiede privilegi elevati |
Script PowerShell | Esecuzione di uno script per forzare il ripopolamento dei file recenti | Necessità di personalizzazione script |
Rilascio del fix ufficiale
Il 2 maggio 2025, Microsoft ha aggiornato l’elenco dei problemi noti e ha distribuito un hotfix tramite Windows Update per correggere il bug. Il pacchetto identificato come KB5056247 risolve definitivamente l’errore di autorizzazione e ripristina la jump list.
Hotfix | Data rilascio | Descrizione | Modalità di distribuzione |
KB5056247 | 2 mag 2025 | Ripristino permessi UAC per jump list | Windows Update Automatico |
Verifica post-fix
Dopo l’installazione del KB5056247 e il riavvio del sistema, il menu Start ha ricominciato a mostrare i file recenti senza ulteriori interventi. I log non riportano più errori di AccessDenied, confermando la risoluzione.
Implicazioni per i dipartimenti IT
I reparti IT devono includere il controllo di Windows Update per verificare la presenza del KB5056247 e pianificare il riavvio dei client in fascia di manutenzione. Inoltre, è opportuno monitorare i log di Event Viewer per segnalare eventuali regressioni.
Prevenzione e best practice
Per evitare problemi simili in futuro, si consiglia di:
- Testare gli aggiornamenti su un lab isolato.
- Monitorare il changelog dei cumulative updates.
- Implementare script di monitoraggio per errori di AccessDenied.
- Mantenere un sistema di versioning per i database di jump list.
Conclusioni
Bug Jump List Windows 10 22H2 evidenzia come anche funzionalità consolidate come le jump list possano risultare vulnerabili a modifiche di sicurezza e autorizzazioni. Grazie al fix rapido di Microsoft, il problema è stato risolto in tempi contenuti, ma resta fondamentale adottare procedure di testing e monitoraggio costanti.