Il nuovo aggiornamento Google Foto sincronizza preferiti promette di rivoluzionare il modo in cui gestiamo i nostri ricordi digitali, offrendo la possibilità di sincronizzare unicamente le foto contrassegnate come preferite. Con Google Foto sincronizza preferiti, gli utenti più esigenti possono finalmente ottimizzare lo spazio a disposizione, concentrandosi solo sui momenti che contano davvero.

Dalla promessa dello spazio infinito al limite dei 15 GB
Ricordate quando Google Foto offriva storage illimitato? Quei giorni sono passati: dal giugno 2021, il servizio condivide un tetto di 15 GB con Gmail e Drive, obbligando gli utenti a scegliere se abbonarsi a Google One o fare una selezione manuale delle proprie immagini.
La svolta della sincronizzazione selettiva
La funzione Google Foto sincronizza preferiti nasce dall’esigenza di evitare download e backup superflui. Bastano pochi tocchi per contrassegnare le foto più importanti e lasciare fuori le immagini meno significative.
Come funziona la selezione dei preferiti
Gli utenti devono:
- Aprire l’app Google Foto
- Selezionare il pulsante a forma di stella su ogni foto da preservare
- Attivare la nuova voce “Sincronizza preferiti” nelle Impostazioni
In questo modo, soltanto le immagini contrassegnate compariranno nel cloud, mentre tutte le altre resteranno memorizzate localmente.
Vantaggi per lo spazio di archiviazione
Con Google Foto sincronizza preferiti, è possibile ridurre drasticamente l’uso dei 15 GB. Per molti utenti, basta sincronizzare il 10-20% delle foto per restare entro i limiti gratuiti, risparmiando sulle spese di Google One.
Risparmio e sostenibilità digitale
Meno dati caricati significano meno energia spesa nei data center, contribuendo a un impatto ambientale più contenuto. La funzione si allinea con i nuovi obiettivi di sostenibilità delle grandi aziende tech.
Compatibilità e requisiti tecnici
Funzionalità | Disponibilità | Requisiti minimi |
---|---|---|
Sincronizzazione selettiva | Globale | App v6.29+ (Android/iOS) |
Selezione preferiti (stella) | Globale | Sistema operativo aggiornato |
Visualizzazione locale | Tutti | Spazio dispositivo locale |
Integrazione con Google One
Gli abbonati Google One potranno combinare lo spazio extra con la sincronizzazione selettiva, ottenendo un backup completo dei ricordi senza rinunciare al risparmio.
Impatto sugli utenti Android e iOS
Su Android, la funzione appare già nelle ultime beta; su iOS arriverà nelle prossime settimane. In entrambi i sistemi, l’interfaccia è coerente e mantiene la semplicità che ha reso celebre Google Foto.
Consigli per una gestione efficiente
- Contrassegnare subito le foto più importanti dopo ogni evento
- Rimuovere periodicamente la sincronizzazione completa
- Utilizzare album intelligenti per ulteriori filtri
Limiti e considerazioni
Al momento, non è prevista la sincronizzazione automatica dei preferiti basata su AI: tutto dipende dalla selezione manuale. Inoltre, le GIF e i video non ancora supportati verranno esclusi.
Prospettive future
Google sta valutando di estendere il concetto di preferiti anche ai video, ai documenti e alle fotografie 360°, rendendo Google Foto sincronizza preferiti un punto di partenza per un controllo totale dei propri dati.
Confronto con altri servizi
Anche Apple iCloud e Amazon Photos offrono opzioni di archiviazione selettiva, ma Google Foto sincronizza preferiti si distingue per la facilità d’uso e l’integrazione con l’ecosistema Google.
Feedback degli utenti
Le prime reazioni in community e forum specializzati segnalano un gradimento superiore all’80%, grazie alla riduzione delle notifiche di spazio esaurito e al maggiore controllo sui propri ricordi.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.