Con Google Maps Addio Controlli Multimediali, la versione Android perde il pannello integrato per YouTube Music e Spotify. Google Maps Addio Controlli Multimediali segna una scelta drastica di Meta, che abbandona una comoda integrazione a favore di un’esperienza più minimal.

La scomparsa dei controlli multimediali
i tester delle build 25.28 stabile e 25.29 beta di Google Maps Addio Controlli Multimediali hanno notato l’assenza del widget di riproduzione nella parte inferiore della mappa, che prima mostrava copertina, titolo e tasti play/pausa.
Funzionalità rimossa
La funzione “Mostra controlli di riproduzione multimediale”, scomparsa dal menu Impostazioni > Navigazione, permetteva di controllare YouTube Music, Spotify e altre app direttamente senza uscire da Maps.
Impatto sulle risorse di sistema
La rimozione riduce il carico di memoria e CPU dell’app, alleggerendo il consumo su dispositivi con risorse limitate.
Risorsa | Con controlli | Senza controlli |
---|---|---|
Utilizzo RAM | 300 MB | 250 MB (-17%) |
Utilizzo CPU (navigazione) | 10% | 8% |
Motivazioni di Google
i team di sviluppo puntano alla semplificazione del codice, riducendo due codebase e ottimizzando gli aggiornamenti, concentrandosi sulle feature principali come AR e navigazione avanzata.
Alternative per gli utenti
Gli utenti possono aprire la barra delle notifiche di Android per accedere ai controlli multimediali o passare a soluzioni di terze parti come Ozzy Browser in overlay.
[Inserisci immagine: prompt per IA – Notifica Android con controlli di riproduzione visibili sopra Google Maps.]
Cronistoria delle integrazioni
Google Maps aveva introdotto i controlli multimediali nel 2021, con un layout ridisegnato nel 2022 per supportare Center Screen e Splitscreen.
Confronto con altre mappe
Altri navigatori come Waze e Apple Maps non sono mai stati integrati con player musicali, offrendo un’esperienza più lineare ma senza comodi shortcut musicali.
App mappa | Controlli multimediali | Integrazione musica |
Google Maps | Sì (fino a 25.27) | YouTube, Spotify |
Waze | No | — |
Apple Maps | No | — |
Feedback della community
Forum e subreddit si dividono: alcuni plaudono a un’app più snella, altri lamentano la frammentazione dell’esperienza di guida.
Prospettive di ritorno
Se i feedback saranno contrari, Google potrebbe reintrodurre l’opzione in versioni future o tramite flag hidden in chrome://flags
.
Conclusioni
Google Maps Addio Controlli Multimediali riflette la tensione tra funzionalità e performance: la scelta di rimuovere un’opzione amata sottolinea la nuova direzione verso un’app più essenziale.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.