L’anticipazione dell’ iPhone 17 Pro Liquid Glass accende l’attesa per il prossimo keynote di Apple. Con iPhone 17 Pro Liquid Glass, Cupertino introduce una colorazione cangiante ispirata al design Liquid Glass di iOS 26, promettendo un’esperienza visiva e tattile unica.

Una tinta esclusiva per Pro e Pro Max
Le versioni Pro della gamma iPhone 17 sfoggeranno la nuance iPhone 17 Pro Liquid Glass, un colore che muta leggermente con angolazioni e luce, richiamando l’effetto vetroso dell’interfaccia Liquid Glass.
Origine del concept Liquid Glass
Il tema Liquid Glass nasce da iOS 26, dove pulsanti e sfondi sfumati evocano superfici fluide e riflettenti. Apple ha trasposto questo estetismo sul metallo e sul vetro posteriore.
Dettagli di realizzazione
Per ottenere l’effetto iPhone 17 Pro Liquid Glass, Apple adopera:
Fase | Processo |
---|---|
Anodizzazione vetro | Strato sottile di pigmento iridescente |
Trattamento microtexture | Microscopici rilievi per diffondere la luce |
Finitura oleorepellente | Riduce impronte e aloni |
Variazioni cromatiche
A seconda dell’inclinazione, iPhone 17 Pro Liquid Glass passa da tonalità azzurre a viola pallido, con riflessi argentati.
Impatto sull’usabilità
La superficie trattata migliora la presa e riduce lo scivolamento, garantendo anche un miglior grip durante le sessioni di gaming o fotografia.
Confronto con colorazioni tradizionali
Rispetto a Black, White e Orange, la versione Liquid Glass offre un design più dinamico:
Colore | Staticità | Dinamicità Liquid Glass |
Black | Basso | Medio |
White | Basso | Medio-alto |
Orange | Medio | Basso |
Liquid Glass | N/A | Alto |
Tecnologie fotoniche
Il trattamento sfrutta nanoparticelle in grado di interagire con la luce, garantendo un’iridescenza uniforme nel tempo.
Integrazione con l’interfaccia
L’abbinamento con i widget e gli sfondi Liquid Glass di iOS 26 crea continuità tra hardware e software, enfatizzando il concetto di ecosistema.
Prestazioni e varianti hardware
L’iPhone 17 Pro Liquid Glass condivide le stesse specifiche di Pro Max:
Feature | Dettaglio |
Display | 6,1″ / 6,7″ OLED 120 Hz, 2000 nit |
SoC | A18 Bionic, GPU 7-core |
Fotocamera Principale | 48 MP, OIS, scanner LiDAR |
Batteria | 3200 / 4350 mAh |
Disponibilità e prezzi
Apple presenterà iPhone 17 Pro Liquid Glass a settembre 2025, con un sovrapprezzo stimato di €50 rispetto alle varianti tradizionali.
Commenti dei leaker
Il noto leaker Instant Digital conferma solo voci di corridoio; la nuance definitiva sarà svelata sul palco.
Conclusioni
Le iPhone 17 Pro Liquid Glass rappresentano l’avanguardia del design Apple, fondendo estetica e funzionalità in un’unica superficie cangiante.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.