Introduzione all’AI Search
Microsoft Edge 136 Copilot AI Search rappresenta un passo avanti nell’evoluzione dei browser moderni. Integrando Copilot direttamente nella Nuova scheda, Microsoft consente di inviare query in linguaggio naturale a un assistente AI, ottenendo risposte contestualizzate senza lasciare la pagina. Questa funzionalità, annunciata nelle note di rilascio di Edge 136.0.3240.92 del 23 maggio 2025, è in fase di rollout graduale e non ancora disponibile in Italia, ma può essere attivata manualmente tramite edge://flags.

Microsoft presenta in Edge 136 Copilot AI Search come nuova frontiera della ricerca sul browser. Con Edge 136 Copilot AI Search, gli utenti potranno sostituire la tradizionale ricerca con un’esperienza basata su intelligenza artificiale. In questo approfondimento tecnico analizzeremo l’architettura, le API, i flag sperimentali, le metriche di performance, e le implicazioni per privacy e user experience.
Dettagli della release
La versione 136.0.3240.92 di Edge introduce il flag Edge Copilot Mode, che abilita tre modalità di ricerca AI:
- Copilot-inspired New Tab Page
- Context clues
- Built-in Copilot Search
Gli utenti vedranno l’icona di Copilot nel box di ricerca della scheda Nuova pagina e potranno inviare query con un singolo clic.
Architettura tecnica
L’integrazione di Copilot avviene tramite una pipeline che coinvolge il client Edge, il gateway Microsoft Graph, e i servizi Copilot basati su Azure OpenAI. Il flusso generale è il seguente:
Componente | Tecnologia | Funzione |
---|---|---|
Browser Client | Chromium | Rendering UI, captura query |
Gateway API | Microsoft Graph | Autenticazione, routing verso Copilot |
Servizio Copilot | Azure OpenAI | Elaborazione linguaggio naturale |
Caching | Edge Cache | Memorizza risultati per risposte rapide |
Telemetria | Azure Monitor | Raccolta metriche e crash reports |
Flag sperimentali in edge://flags
Per attivare manualmente le funzioni Copilot in Edge 136, è necessario abilitare il flag Edge Copilot Mode. Le opzioni disponibili sono:
Flag | Descrizione |
---|---|
Copilot-inspired New Tab Page | Invia le query di ricerca a Copilot direttamente dalla scheda Nuova pagina. |
Context clues | Arricchisce le query con cronologia, impostazioni e contesto della pagina attuale. |
Built-in Copilot Search | Reindirizza la query alla scheda Copilot Search su Bing. |
Performance e latenza
Le misurazioni effettuate in Beta mostrano tempi di risposta medi di 250 ms per query AI, con un p95 a 400 ms, ben al di sotto della soglia di 1 s considerata accettabile per un’esperienza fluida.
Metriche di performance AI
Metrica | Valore medio | Valore p95 |
---|---|---|
Tempo di risposta | 250 ms | 400 ms |
Throughput | 100 r/s | — |
Error rate | 0.5% | — |
Cache hit ratio | 65% | — |
Integrazione con UI
L’interfaccia di Edge 136 mostra l’icona Copilot a destra del box di ricerca. La UI è sviluppata in TypeScript e React, integrando componenti di Fluent UI per mantenere coerenza con il tema di Windows 11.
Sicurezza e privacy
Microsoft garantisce che le query inviate a Copilot non vengano riutilizzate per addestrare i modelli, nel rispetto delle linee guida GDPR. I dati di telemetria sono anonimizzati e raccolti solo se l’utente ha accettato il telemetry consent.
Workflow di query
- L’utente digita la query nella Nuova scheda.
- Il client Edge verifica il flag Copilot.
- La query viene inviata al gateway Microsoft Graph.
- Copilot elabora la richiesta e restituisce la risposta.
- Il client mostra la risposta in un pannello interattivo accanto ai risultati tradizionali di Bing.
Tabella confronto ricerca
Funzionalità | Ricerca tradizionale | Edge 136 Copilot AI Search |
---|---|---|
Linguaggio naturale | ❌ | ✔️ |
Risposte contestuali | ❌ | ✔️ |
Citazioni delle fonti | ❌ | ✔️ |
Riferimenti a documenti | ❌ | ✔️ |
Personalizzazione | ❌ | ✔️ |
Integrazione enterprise
Le aziende che utilizzano Microsoft 365 possono sfruttare Copilot per ricerche interne in SharePoint, OneDrive e Teams, grazie a integrazioni via Graph connectors e Azure Cognitive Search.
Best practice per sviluppatori
- Usare edge://flags solo in ambienti di test.
- Monitorare metriche con Azure Monitor.
- Gestire le chiavi Azure OpenAI in Key Vault.
- Garantire il fallback alla ricerca tradizionale.
- Informare gli utenti sul telemetry e sulla privacy.
Tempistica di rollout
Il rollout di Edge 136 Copilot AI Search è iniziato a fine maggio 2025 ed è previsto in tutte le aree non italiane entro giugno 2025. L’Italia è programmata per luglio 2025, compatibilmente con le normative locali.
Considerazioni su UX
L’integrazione di AI Search nel browser rompe il flow di navigazione tradizionale, ma offre un significativo aumento della produttività. I test di usabilità mostrano un miglioramento del task completion rate del 20%.
Aspetti futuri
Microsoft prevede di estendere Copilot alle estensioni di Edge, consentendo a terze parti di creare plugin AI personalizzati. Inoltre, l’interfaccia potrebbe recepire input da microfoni con riconoscimento speech-to-text.
Conclusioni
Edge 136 Copilot AI Search segna una svolta nella ricerca web, introducendo l’intelligenza artificiale direttamente nel browser. Grazie a flag sperimentali, architettura microservizi, e forti garanzie di privacy, questa funzionalità promette di rivoluzionare l’esperienza utente.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.