Il rilascio di Schede Firefox: Drag Drop Fissaggio rappresenta un passo importante nell’evoluzione delle funzionalità di Mozilla. L’ultimo aggiornamento Nightly introduce la possibilità di bloccare e sbloccare le schede tramite un semplice drag & drop, offrendo un’esperienza fluida e intuitiva.

Con Schede Firefox: Drag Drop Fissaggio, gli utente possono gestire in modo più rapido le tab, integrando perfettamente il blocco classico con un meccanismo visivo che riduce i passaggi e migliora la produttività.
Introduzione
L’annuncio di Schede Firefox: Drag Drop Fissaggio è arrivato dopo l’introduzione, a marzo, delle schede verticali nella versione 136 di Firefox. Questa evoluzione testimonia l’impegno di Mozilla nel rendere il browser sempre più personalizzabile e funzionale.
Contesto Tecnico
Tabella: Versioni e Feature
Versione | Data Rilascio | Funzionalità Implementata |
---|---|---|
136 | Marzo 2025 | Schede verticali |
Nightly | Giugno 2025 | Drag & drop per blocco/sblocco |
Funzionalità Nightly
L’update Nightly permette di sperimentare anteprime innovative, inclusa la nuova dinamica di blocco. Per attivarla, è necessario avere almeno una scheda già fissata manualmente.
Procedura di Blocco Schede
Per bloccare una scheda, basta:
- Selezionare la scheda corrente;
- Trascinarla (drag) su una scheda già pinnata;
- Rilasciare (drop) per applicare il fissaggio.
Questo metodo riduce la dipendenza dal menu contestuale e velocizza l’operazione.
Sblocco delle Schede
Per sbloccare una scheda, la procedura è altrettanto semplice:
- Trascinare la tab dal gruppo di schede fissate;
- Rilasciarla in un’area vuota della barra;
- Verificare il ritiro del pin.
Tabella: Comandi Principali
Operazione | Metodo Drag & Drop | Alternativa (menu) |
Bloccare scheda | Drag su scheda pinnata | Tasto destro → Blocca scheda |
Sbloccare scheda | Drag fuori dalla barra schede | Tasto destro → Sblocca scheda |
Compatibilità Verticale e Orizzontale
La funzionalità di blocco via drag & drop si adatta sia alle schede verticali che a quelle orizzontali, garantendo una user experience uniforme.
Tabella: Allineamento UI
Visualizzazione | Supporto Drag & Drop | Note |
Orizzontale | Sì | Comportamento tradizionale |
Verticale | Sì | Integrazione con pannello laterale |
Limitazioni Attuali
Attualmente, Schede Firefox: Drag Drop Fissaggio presenta alcune restrizioni:
- Necessità di avere almeno una scheda fissata;
- Drag applicabile solo tra schede all’interno della stessa finestra;
- Assenza di scorciatoie tastiera dedicate.
Confronto con Altri Browser
Alcuni browser concorrenti non offrono ancora questa feature, rendendo Firefox un avanguardista nella gestione delle tab.
Possibili Miglioramenti Futuri
Tra le proposte avanzate dalla community:
- Introduzione di shortcut da tastiera;
- Blocco multiplo tramite selezione multipla;
- Visualizzazione di un indicatore visivo durante il drag.
Considerazioni sulla Stabilità
Essendo parte del canale Nightly, la funzionalità può comportare instabilità e bug. Si consiglia di attivarla solo su profili non critici o ambienti di test.
Guida alla Disattivazione
Per tornare al comportamento classico:
- Digitare
about:config
nella barra degli indirizzi. - Cercare
browser.tabs.dragPin
. - Impostare il valore su false.
Conclusioni
Schede Firefox: Drag Drop Fissaggio arricchisce l’esperienza degli utente e semplifica la gestione delle schede. Nonostante le limiti iniziali, il meccanismo si conferma intuitivo e potente, consolidando Mozilla come innovatore nel panorama dei browser.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.