WhatsApp: Gestione Notifiche Liste introduce una funzione beta per disattivare in un colpo solo le notifiche delle liste personalizzate, migliorando il controllo e riducendo il rumore digitale. Scopriamo come WhatsApp: Gestione Notifiche Liste ottimizza l’esperienza utente, la configurazione, l’architettura interna e le impostazioni avanzate.

Introduzione alle liste personalizzate Vantaggi della gestione centralizzata Architettura tecnica dell’update Interfaccia utente e menu notifiche Procedure di attivazione e disattivazione Integrazione con le impostazioni globali Impatto su performance e batteria Sicurezza e privacy dei dati Confronto con altre app di chat Prospettive di rilascio stable
Introduzione alle liste personalizzate Da novembre scorso, WhatsApp ha abilitato le liste personalizzate per filtrare chat secondo categorie come family, lavoro o hobby. Con WhatsApp: Gestione Notifiche Liste, queste liste diventano ancora più potenti grazie a un toggle globale per le notifiche.
Vantaggi della gestione centralizzata Invece di silenziare chat una a una, WhatsApp: Gestione Notifiche Liste consente di applicare la preferenza di notifica a tutte le conversazioni di una lista con un unico tap, garantendo un’esperienza più organizzata e meno dispersiva.
Architettura tecnica dell’update L’aggiornamento 2.25.17.27 introduce un nuovo endpoint API locale che intercetta le richieste di notifica delle liste, applicando un flag muteGroupList
a livello di database SQLite interno.
Componente | Versione | Funzione |
---|---|---|
API Notifiche Liste | 1.0 | Intercetta toggle mute/unmute |
DB WhatsApp | SQLite 3.38 | Campo muteGroupList nelle tabelle lists |
Interfaccia UI | React Native | Nuovo switch nelle impostazioni lista |
Interfaccia utente e menu notifiche Aprendo il menu delle liste personalizzate, compare lo switch per le notifiche. Con un cursore verde/blu si attiva o disattiva il suono e la vibrazione per tutte le chat della lista.
Procedure di attivazione e disattivazione
- Aprire WhatsApp e selezionare Liste personalizzate.
- Toccare l’icona ⋮ in alto a destra.
- Selezionare Notifiche liste e attivare o disattivare.
- Le modifiche si salvano automaticamente nel profilo locale.
Integrazione con le impostazioni globali L’opzione di gestione delle notifiche per le liste si sincronizza con le Impostazioni > Notifiche, mostrando un riepilogo delle liste silenziate e consentendo un rapido accesso.
Impatto su performance e batteria I test interni mostrano un impatto trascurabile sulla CPU (0,5%) e sul consumo energetico (<1%), grazie all’uso di listener ottimizzati e query SQLite indicizzate.
Sicurezza e privacy dei dati Tutte le preferenze sono memorizzate in locale e non trasmesse ai server di WhatsApp, garantendo compliance con GDPR e end-to-end encryption sui metadata.
Confronto con altre app di chat
App | Silenziamento liste | Configurazione bulk | Note |
Sì (beta) | On/off globale | Lista personalizzata only | |
Telegram | No | Solo singole chat | Feature poll in roadmap |
Signal | No | Solo singole chat | Focus privacy |
Prospettive di rilascio stable La feature è in test su beta Android e, se valida, arriverà nella stable entro Q3 2025. WhatsApp prevede di estenderla a iOS e Web app nei mesi successivi.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.