La svolta di WhatsApp Windows Torna Web App segna un passo indietro verso l’era browser, con la versione desktop che abbandona il codice nativo per trasformarsi in una Web app. Con WhatsApp Windows Torna Web App, Meta semplifica lo sviluppo, ma gli utenti dovranno fare i conti con un consumo di risorse superiore.

La decisione di Meta
i beta tester hanno scoperto che WhatsApp per Windows Torna Web App utilizza WebView per eseguire il codice HTML, JavaScript e CSS di web.whatsapp.com in un contenitore desktop. La scelta riduce il carico di manutenzione sui team di sviluppo.
Vantaggi dichiarati
Meta sostiene che WhatsApp per Windows Torna Web App offre un’esperienza uniforme tra browser e desktop, con aggiornamenti più rapidi e feature identiche alla versione web.
Impatto su performance
Il passaggio a Web app comporta un aumento del 30% di consumo di RAM e un impiego maggiore di CPU, soprattutto su PC meno potenti.
Risorsa | Nativa Windows | Web App Windows |
---|---|---|
Utilizzo RAM | 200 MB | 260 MB (+30%) |
Carico CPU in idle | 5% | 8% |
Tempo di avvio | 2 s | 3 s |
Differenze funzionali
Al momento WhatsApp Windows Torna Web App mantiene tutte le funzionalità, ma alcune integrazioni profonde con il sistema operativo, come notifiche native avanzate e integrazione con Contatti, risultano meno performanti.
Perché l’abbandono del codice nativo
Gestire due codebase, nativa e web, era oneroso per i team di sviluppo. Con WhatsApp per Windows Torna Web App, Meta punta a un unico stack, riducendo costi di mantenimento e compatibilità.
Feedback degli utenti
Gli Insider lamentano rallentamenti su laptop datati e minor autonomia sui portatili a batteria, mentre apprezzano la coerenza con la versione browser.
Implicazioni per la sicurezza
Eseguire codice web in un wrapper desktop espone a potenziali vulnerabilità WebView. Meta assicura frequenti aggiornamenti di sicurezza e patch tempestive.
Alternative per gli utenti
Chi preferisce l’esperienza nativa può rimanere alla versione stabile precedente finché rimarrà supportata. In alternativa, l’uso di PWA installata dal browser offre simili performance.
Prospettive future
Se WhatsApp per Windows Torna Web App dimostrerà stabilità, Meta potrebbe estendere il modello anche alle app desktop di Facebook e Instagram, consolidando il passaggio alle WebView.
Conclusioni
Con WhatsApp per Windows Torna Web App, Meta punta all’efficienza di sviluppo, ma gli utenti dovranno valutare il compromesso tra aggiornamenti rapidi e performance sul loro PC.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.