Windows 11 24H2: Build 26120.4161 introduce una serie di Windows 11 24H2 novità pensate per migliorare l’esperienza d’uso, l’integrazione con funzionalità AI e la produttività su dispositivi fissi e portatili. La Build 26120.4161, identificata come KB5058515, è ora disponibile per gli iscritti al canale Beta del programma Insider, mentre nel canale Canary è stata rilasciata la build 27863 con supporto post-quantum per la crittografia avanzata. In questo articolo approfondiremo tutte le innovazioni, dal nuovo sistema Click to Do per utenti Copilot+ PC fino alle opzioni di personalizzare il lock screen e la gestione dei widget.

Click to Do con Copilot+ PC
La funzionalità Click Do consente agli utenti di testare una nuova azione di selezione del testo. Con un semplice clic, è possibile generare una bozza in Word partendo dal testo evidenziato all’interno di qualsiasi applicazione compatibile. Questa feature, però, sarà disponibile solo con abbonamento a Microsoft 365 Copilot+. L’integrazione con Copilot+ PC punta a semplificare i flussi di lavoro, offrendo:
- Interpretazione del testo selezionato.
- Creazione automatica di contenuti nel formato desiderato.
- Possibilità di modifiche successive manuali o assistite da AI.
Widget sul lock screen personalizzabili
Con la build 26120.4161, Windows 11 amplia le possibilità di personalizzazione del lock screen, permettendo di scegliere i widget da visualizzare in forma compatta. Tra i nuovi widget supportati troviamo:
Widget | Descrizione | Dimensione supportata |
---|---|---|
meteo | Previsioni aggiornate in tempo reale | Piccola |
traffico | Andamento del traffico locale | Piccola |
sport | Risultati e calendario eventi | Piccola |
L’accesso ai widget avviene attraverso un pannello dedicato, che offre anche il supporto a più dashboard, visualizzabili tramite la barra di navigazione sinistra.
Dashboard multiple di widget
La nuova interfaccia dei widget include la possibilità di gestire più dashboard contemporaneamente. Gli utenti possono creare e salvare layout diversi in base alle proprie esigenze, ad esempio:
- Dashboard per la produttività: calendario, email, note rapide.
- Dashboard per il tempo libero: notizie, meteo, risultati sportivi.
- Dashboard per la smart home: controllo luci, termostato, videocamere.
Ogni dashboard è richiamabile con un clic, offrendo un’interfaccia personalizzata al rapido accesso delle informazioni.
Menu contestuale intelligente
L’aggiornamento introduce un menu contestuale più intelligente, capace di suggerire l’app più adatta in base al tipo di file selezionato. Se il software non è installato, l’utente riceverà un link diretto al Microsoft Store per il download rapido. Questa novità semplifica la gestione dei documenti e dei media, riducendo i passaggi tra l’apertura di un file e la ricerca dell’applicazione corretta.
Migrazione di file e impostazioni
All’interno della build 26120.4161 compaiono le prime informazioni sulla funzionalità di migrazione di file e impostazioni dal vecchio al nuovo PC. Sebbene ancora in fase embrionale, il tool promette di:
- Trasferire profili utente e preferenze di sistema.
- Copiare documenti, foto e video nella stessa struttura di cartelle.
- Ripristinare layout del desktop e configurazioni delle app.
Questa feature punta a semplificare il passaggio a un nuovo dispositivo senza perdite di produttività.
Performance e affidabilità
Oltre alle nuove funzioni, la build 26120.4161 include numerosi miglioramenti di stabilità e correzioni di bug. In particolare, Microsoft ha ottimizzato la gestione della memoria, riducendo del 10% l’uso di risorse in idle e migliorando la reattività complessiva del sistema. L’aggiornamento interessa componenti chiave come il File Explorer, il menu Start e le funzionalità di ricerca.
Sicurezza con crittografia post-quantum
Nel canale Canary, la build 27863 introduce il supporto post-quantum per la crittografia, seguendo gli standard presentati alla conferenza Build 2025. Tra le novità:
Algoritmo | API | Uso previsto |
---|---|---|
ML-DSA | NCrypt | Firma digitale resistente al quantum |
ML-DSA | BCrypt | Firma in ambiente .NET |
ML-DSA | Crypt32 | Legacy compatibility |
Queste APIs offrono agli sviluppatori strumenti per integrare ML-DSA nei propri software, garantendo la sicurezza delle credenziali e delle comunicazioni in scenari futuri.
Accessibilità e inclusività
Windows 11 continua a migliorare gli strumenti per l’accessibilità, con aggiornamenti al lettore di schermo e alle opzioni di contrasto elevato. La build 26120.4161 introduce nuove voci per il Narrator e ulteriori personalizzazioni dei sottotitoli su video e presentazioni, rendendo il sistema sempre più inclusivo per utenti con disabilità visive o uditive.
Compatibilità hardware e requisiti
L’installazione della build 26120.4161 richiede:
Componente | Requisito minimo | Raccomandato |
---|---|---|
CPU | 1 GHz con 2 core | 2 GHz con 4 core o superiore |
RAM | 4 GB | 8 GB o più veloce |
Storage | 64 GB disponibile | SSD NVMe da 256 GB |
GPU | DirectX 12 compatibile | GPU con supporto WDDM 2.0 |
Gli utenti Insider nel Beta Channel possono aggiornare direttamente tramite Windows Update, mentre chi desidera sperimentare le tecnologie post-quantum dovrà passare al Canary Channel.
Installazione e rollback
Per applicare la build 26120.4161 è sufficiente verificare la presenza di aggiornamenti in Windows Update. In caso di problemi, è possibile eseguire il rollback entro 10 giorni, ripristinando la configurazione precedente senza perdita di dati. Le opzioni di ripristino includono:
- Ripristino sistema.
- Disinstallazione degli aggiornamenti recenti.
- Reset delle app conflittuali.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.