Windows 11 Anteprima menu Start e AI ridefinisce l’esperienza utente introducendo un menu Start dinamico e funzionalità basate su intelligenza artificiale per i Copilot+ PC e tutti i dispositivi Windows 11. In questo articolo esploreremo in dettaglio le novità, le implementazioni tecniche e le prospettive future legate a questa importante evoluzione del sistema operativo di casa Microsoft.

Introduzione alle novità AI in Windows 11 La release di Windows 11 in versione 24H2 inaugura un capitolo nuovo con il supporto a comandi in linguaggio naturale, ricerca semantica e un menu Start potenziato. Grazie all’AI integrata, gli utenti potranno interagire con il sistema in modo più intuitivo e veloce.
Copilot+ PC e linguaggio naturale Sui Copilot+ PC, dotati di chip Snapdragon, è già possibile utilizzare la ricerca semantica per trovare impostazioni o file semplicemente descrivendo le proprie esigenze. La digitazione di frasi come “il testo è troppo piccolo” attiva un agente AI che suggerisce il percorso corretto nelle impostazioni e, con il consenso, applica la modifica.
Azioni AI con Click to Do La funzionalità Click to Do introduce nuove azioni contestuali. Ad esempio, selezionando un blocco di testo, l’utente potrà generare automaticamente un elenco puntato, tradurre contenuti o riassumere paragrafi, sfruttando modelli di language understanding avanzati.
Ricerca semantica avanzata Il nuovo Windows Search supporta ora l’installazione di app direttamente dallo Store, riconoscendo comandi come “installa un lettore PDF” e identificando il software più adatto all’operazione, con classifiche basate su valutazioni e recensioni.
Nuovo menu Start dinamico Il menu Start è stato riprogettato: il pannello destro ora mostra scorciatoie verso il telefono collegato, consentendo di leggere e inviare messaggi SMS o WhatsApp direttamente dal desktop. Le app possono essere raggruppate in categorie personalizzate e visualizzate con anteprime live.
Integrazione con le app native Le app Foto, Paint e Snipping Tool ricevono miglioramenti specifici:
App | Funzionalità AI |
---|---|
Foto | Regolazione illuminazione |
Paint | Generazione sticker da prompt |
Snipping Tool | Selezione automatica del contorno |
Inoltre, Esplora file potrà riassumere documenti e modificare immagini con un click.
Funzionalità AI per Foto e Paint Su Copilot+ PC, l’app Foto utilizza modelli di computer vision per ottimizzare la luminosità e il bilanciamento del colore in parti specifiche dell’immagine. In Paint, un algoritmo di segmentazione isola automaticamente gli oggetti, consentendo la creazione di sticker unici da utilizzare in chat e presentazioni.
Strumento di cattura e OCR Lo Snipping Tool introduce la riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) avanzato, estrapolando testo da screenshot con un’accuratezza superiore al 95% in varie lingue. La selezione automatica del contorno sfrutta reti neurali di edge detection.
Requisiti hardware consigliati Per sfruttare al meglio le funzionalità AI e il nuovo menu Start, ecco i requisiti minimi e consigliati:
Componente | Minimo | Consigliato |
CPU | Quad-core 1.8 GHz | Octa-core 2.5 GHz |
RAM | 4 GB | 8 GB |
Storage | 64 GB SSD | 256 GB NVMe SSD |
GPU | Integrata HD Graphics | GPU dedicata DX12 |
Performance e latenza L’AI inference sui Copilot+ PC mostra una latenza media di 200 ms per comandi semantici e di 150 ms per le azioni Click to Do, garantendo un’esperienza fluida.
Prospettive future e roadmap Microsoft annuncia il rilascio di Windows 11 25H2 con ulteriori ottimizzazioni: thread collaborativi, sintesi vocale in tempo reale e integrazione con servizi cloud quali Azure Cognitive Services.
Compatibilità e distribuzione Le novità approderanno inizialmente agli Insider nel canale Beta, per poi raggiungere gli utenti business con Windows Update automatico. I dispositivi non Copilot+ PC riceveranno le funzioni non legate al chip Snapdragon.
Confronto con versioni precedenti Rispetto a Windows 10, il nuovo menu Start e le funzionalità AI riducono del 30% i passaggi necessari per le attività comuni, come la modifica delle impostazioni o la ricerca di file.
Impatto sulla produttività aziendale Le aziende che adotteranno Windows 11 Start e AI potranno beneficiare di una riduzione del 20% delle richieste di supporto IT e di un miglioramento del 15% nei tempi di risposta nelle attività documentali.
Considerazioni finali Windows 11 menu Start e AI rappresenta un passo significativo verso un sistema operativo più intelligente, personalizzabile e efficiente. L’evoluzione del menu Start e le funzionalità AI promettono di trasformare l’esperienza quotidiana degli utenti.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.