Windows 10 KB5058379 Patch Tuesday Critico è l’aggiornamento cumulativo obbligatorio rilasciato da Microsoft per Windows 10 22H2 nel Patch Tuesday di maggio 2025. Non introduce nuove funzionalità, ma mira a correggere vulnerabilità di sicurezza; tuttavia, sono emersi gravi problemi che impattano l’installazione, l’avvio del sistema e la gestione di BitLocker.

Background del Patch Tuesday
Il Patch Tuesday è l’evento mensile in cui Microsoft rilascia aggiornamenti di sicurezza per Windows. Il Windows 10 KB5058379 Patch Tuesday Critico rientra in questa cadenza, correggendo falle in kernel, driver e componenti di rete.
Sintomi dei malfunzionamenti
Dopo l’installazione di KB5058379, alcuni utenti riportano il riavvio in modalità di ripristino con richiesta di chiave BitLocker, mentre altri sperimentano la Blue Screen of Death (BSOD).
Impatto su BitLocker
Il KB5058379 Patch Tuesday Critico interferisce con il Trusted Boot, richiedendo la chiave di BitLocker all’avvio. Questo avviene perché il loader di kernel viene aggiornato con nuove signature, attivando controlli che scatenano il checkpoint di BitLocker.
Workaround per disabilitare Trusted Execution
Un metodo non ufficiale per superare il blocco prevede la disabilitazione di Intel TXT nel BIOS/UEFI:
Passo | Operazione |
---|---|
1 | Riavviare e accedere al BIOS/UEFI |
2 | Navigare su Sicurezza > Virtualizzazione |
3 | Disabilitare Intel TXT (Trusted Execution Technology) |
4 | Verificare VT-d abilitato |
5 | Salvare e uscire |
BSOD e conflitti di driver
In altri casi, Windows 10 KB5058379 Patch Tuesday Critico genera BSOD dovuti a driver video e di storage non compatibili. Le schermate mostrano codici 0x0000007E o IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
Analisi dei log di aggiornamento
Gli agenti di Windows Update scrivono log in %windir%\Logs\CBS\CBS.log
e %windir%\WindowsUpdate.log
. L’errore comune è il codice 0x800f081f, indicativo di file mancanti o firma non valida.
File Log | Errore | Significato |
CBS.log | 0x800f081f | Pacchetto non trovato o corrotto |
WindowsUpdate.log | 0x80240017 | Download interrotto |
Event Viewer – System | 41 (Kernel-Power) | Riavvio anomalo |
Procedura di risoluzione avanzata
Per utenti esperti, si suggerisce:
- Eseguire
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Eseguire
sfc /scannow
per riparare file di sistema - Reinstallazione manuale del pacchetto tramite
wusa.exe KB5058379.msu
- Verifica della correttezza delle GPO di BitLocker e TPM
Impatto sulla distribuzione aziendale
Le aziende che gestiscono WSUS o SCCM devono ritardare o bloccare il rollout in ambienti di produzione fino alla certificazione dei driver critici e ai test di compatibilità.
Testing su macchine virtuali
Un test in VM con Hyper-V e VMware ha mostrato:
Ambiente | Esito Installazione | Errori Principali |
Hyper-V | Successo parziale | Reset BitLocker, riavvio recovery |
VMware | Fallito | BSOD 0x0000007E |
Raccomandazioni per amministratori
Si consiglia di:
- Eseguire backup completi
- Testare in ambiente isolato
- Monitorare
%ProgramData%\Microsoft\Windows\WER\ReportArchive
- Disabilitare temporaneamente il riavvio automatico di BitLocker
Aspetti di sicurezza e compliance
Nonostante i problemi, KB5058379 chiude falle critiche in RPC, SMB, e kerberos, essenziali per compliance con standards come CIS e NIST.
Pianificazione del rilascio successivo
Microsoft ha annunciato un fix cumulativo in arrivo nel Patch Tuesday di giugno 2025, destinato a risolvere i conflitti con BitLocker e i driver.
Considerazioni finali
Il Windows 10 KB5058379 Patch Tuesday Critico evidenzia come la gestione degli aggiornamenti resti un elemento critico per la stabilità di Windows 10. È essenziale adottare strategie di testing e roll-back per mitigare i rischi.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.